12
Thu, Sep


I Carabinieri della Compagnia di Trento, intervenuti per una rapina, lesioni personali e maltrattamenti in famiglia nella notte, ieri mattina hanno tratto in arresto il responsabile, un 32enne trentino, anche per resistenza a pubblico ufficiale.

 

Infatti, quello accaduto l’altra nottata è l’ennesimo episodio di violenza domestica su due donne, collegato all’abuso di sostanze stupefacenti e alla derivante dipendenza. Nella tarda serata, B.M., in preda all’ennesima crisi di astinenza si è scagliato contro la madre e la sua ex compagna, intervenuta in difesa dell’anziana, di fronte alle continue angherie subite dalla donna. Non pago di ciò, l’aggressore, si è impossessato del cellulare della madre e ha costretto la ex compagna a consegnargli il denaro per acquistarsi lo stupefacente, sotto la minaccia di sgradevoli ripercussioni. Dopo poco si è ripresentato, per chiedere ulteriori soldi e al rifiuto delle due donne, ha reagito, picchiandole e sottraendo loro anche il telefonino della ex fidanzata.

 

Allora, in piena notte, le vittime hanno deciso di raggiungere la Caserma dei Carabinieri di via Barbacovi per chiedere aiuto. I militari di servizio, acquisita la testimonianza delle signore, le hanno affidate alle cure dell’ospedale, dove la giovane è stata medicata e per i calci e pugni ricevuti, è stata giudicata guaribile in 30 giorni.

 

Nel frattempo, sono immediatamente partite le ricerche del responsabile, che è stato rintracciato soltanto in mattinata, al rientro a casa, dopo una notte di divertimento, ma alla vista dei militari ha contestato i fatti e dando in escandescenze, ha tentato di opporsi al trasferimento in caserma, aggredendo i Carabinieri, che lo hanno ammanettato, non senza fatica e riportando lievi lesioni.

 

L’uomo già in passato protagonista di analoghi episodi, è ora ristretto presso la casa circondariale di Trento a disposizione della Autorità Giudiziaria.

 

Covid-19: un minuto di silenzio per ricordare le vittime della pandemia

Un momento breve, ma di grande valenza significativa, per ricordare quanti, in questo ultimo anno, ci hanno lasciato per la pandemia. Un minuto di silenzio che si è tenuto questa mattina, come in tutta Italia, alle ore 10.30 davanti al palazzo della Provincia.

 

Presenti la Giunta e il Consiglio, con Maurizio Fugatti e Walter Kaswalder, insieme a tutte le autorità civili e militari che hanno così celebrato la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus, istituita per conservare e rinnovare il ricordo di tutte le persone decedute.

 

Una presenza silenziosa, quella delle autorità politiche provinciali, regionali e statali, per sottolineare la condivisione al dolore che da un anno ha colpito e colpisce il Trentino e la comunità nazionale.

 

Pochi minuti di raccoglimento per ricordare chi non ce l’ha fatta e le sofferenze che una parte purtroppo consistente della popolazione hanno affrontato e stanno affrontando.

 

In ricordo e in onore delle persone decedute a causa dell’epidemia sulla facciata di Palazzo Trentini, sede del Consiglio, sono state esposte le bandiere a mezz’asta.

 

Ieri sera, a poche ore dall’inizio della giornata internazionale della donna, è stata inoltrata alla centrale operativa di questo Comando Provinciale una chiamata, giunta sul numero unico di emergenza, con la disperata richiesta di una giovane rumena, che in stato di forte agitazione aveva riferito di essere stata aggredita da un connazionale, nella cui abitazione era ospitata da alcune settimane.

 

La donna ha dichiarato alle operatrici del 112 di essere riuscita a allontanarsi dall’appartamento, fuggendo sulle scale, dove è stata rapidamente raggiunta dai Carabinieri della Compagnia di Trento, che -dopo essersi fatti raccontare sommariamente l’accaduto- la hanno affidata alle cure dei sanitari, fatti convergere sul punto.

 

Messa in sicurezza la vittima, che presentava diverse lesioni al capo e al volto, i militari sono entrati nell’appartamento, dove hanno trovato un 57enne rumeno, in evidente stato di alterazione da alcool e dalla prima ispezione, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno rilevato le tracce di una evidente colluttazione, con presenza di vistose macchie di sangue, su lenzuola e pavimento, a conferma del racconto della vittima.

 

Oltre al sangue nella camera da letto, i Carabinieri hanno trovato in cucina un attrezzo per la lavorazione della pasta, con presenza di diverso materiale ematico e dai primi accertamenti la ricostruzione dei fatti ha lasciato emergere la brutale ipotesi, che tutto ciò sia stato determinato da uno sgradito respingimento, patito dall’uomo, determinato a festeggiare l’imminente ricorrenza per le donne attraverso un rapporto sessuale, purtroppo senza approfondire se la compartecipe fosse realmente interessata all’evenienza.


Difatti il fermato, non ha trovato altra possibilità per persuadere la sfortunata, che impugnare l’attrezzo da cucina e colpirla ripetutamente. Il netto rifiuto oppostogli, l’alcol e l’indole evidentemente non pacifica del reo, già denunciato per episodi analoghi da una sua ex, hanno purtroppo condotto anche oggi a questo drammatico epilogo.

 

Il protagonista è stato tratto in arresto per tentata violenza sessuale e lesioni personali aggravate e immediatamente condotto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, presso la Casa Circondariale di Trento.

 

La donna invece, è stata curata presso l’Ospedale Santa Chiara ove le hanno diagnosticato un trauma cranico guaribile in una quindicina di giorni.

 

 

Ricerca contro il cancro: il premio Pezcoller-AACR 2021 ad Hans Clevers.

Annunciato dal presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni il vincitore del Premio Pezcoller – AACR 2021.

È Hans Clevers, scienziato olandese pioniere nello studio delle cellule staminali intestinali e dello sviluppo del tumore al colon.

La cerimonia di consegna a Trento è condizionata dall’andamento dell’emergenza sanitaria. Si spera di poter organizzare l’evento in presenza al Teatro Sociale in autunno, oppure in modalità virtuale.

Novità di quest’anno: al Premio per un giovane ricercatore europeo si aggiungono i Premi alle donne nella ricerca e a giovani ricercatori promettenti.

L’impegno economico della Fondazione Pezcoller ammonta nel 2021 ad oltre 385.000 euro tra premi internazionali (100.000 euro), borse di studio e di dottorato (225.000 euro), Simposi e iniziative varie (60.000 euro).

È Hans Clevers il vincitore del Premio Pezcoller – AACR 2021 per la ricerca sul cancro. L’annuncio è stato dato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni in una conferenza stampa ospitata dalla Cooperazione Trentina.
“Il prof. Clevers è stato pioniere nello studio delle cellule staminali intestinali e dello sviluppo del tumore al colon. Il suo inedito sistema per studiare la crescita delle cellule staminali normali e tumorali attraverso mini-organi chiamati “organoidi” – ha affermato Galligioni – è usato nei laboratori di tutto il mondo perché consente di creare in laboratorio condizioni simili alla situazione in vivo e permette di sviluppare terapie personalizzate per ogni paziente.
Per sintetizzare con una immagine, come nell’accensione del motore di un’auto è necessaria la chiave e la serratura corrispondente, così Clevers ha identificato la chiave (gene Wnt) e la serratura (il recettore Lgr5), necessarie per innescare la proliferazione delle cellule staminali intestinali, in condizioni normali, o lo sviluppo di un tumore, quando il gene è alterato”.

L’incidenza dei tumori al colon e retto è ancora molto elevata – ha ricordato Galligioni -. Su una media annua di 3202 casi di tumori registrati in Trentino nel periodo 2013-2016, 336 hanno riguardato il colon e il retto, con una mortalità di 160 pazienti su un totale di 1.386.

Hans Clevers sarà proclamato vincitore durante l’annuale meeting dell’Associazione americana di ricerca sul cancro (Aacr) che si terrà domenica 11 aprile (in streaming).
La data della cerimonia a Trento (solitamente al Teatro Sociale) non è ancora stata fissata causa emergenza pandemica. “Seguiremo il decorso della pandemia e prenderemo le decisioni conseguenti – ha affermato Galligioni – nel rispetto dei protocolli di sicurezza. È possibile una cerimonia “virtuale”, ma preferiamo sperare in un evento in presenza, eventualmente rinviato all’autunno”.

La dotazione del Premio Pezcoller è di 75mila euro, e viene assegnato dalla Fondazione insieme alla AACR, l’Associazione Americana di Ricerca sul Cancro che rappresenta molte decine di migliaia di ricercatori in tutto il mondo.

 

*

Chi è Hans Clevers
Nato nel 1957 a Eindhoven, Paesi Bassi, si laurea in Biologia nel 1982, in Medicina nel 1984 e Dottorato di Ricerca nel 1985 all’Università di Utrecht. Dopo quattro anni di ricerca ad Harvard, nel 1989, a soli 32 anni, diventa professore associato all’Università di Utrecht.
Dal 2002 al 2012 è direttore dell’Hubrecht Institute, in cui stabilisce anche il proprio laboratorio di ricerca, che ad oggi conta più di 40 ricercatori. Dal 2002 è professore di Genetica Molecolare al Centro Universitario Medico di Utrecht.
Vincitore di 34 premi scientifici nazionali ed internazionali, è membro del comitato editoriale di 7 prestigiosi giornali scientifici e autore di più 690 articoli scientifici, con oltre 120.000 citazioni.

 

 

*

La motivazione del Premio
Il prof. Clevers è stato pioniere nello studio delle cellule staminali intestinali e dello sviluppo del tumore al colon.
Egli ha sviluppato un nuovo sistema per studiare la crescita delle cellule staminali normali e tumorali in laboratorio, chiamato “organoidi”, applicabile anche ad altri tumori oltre al colon (stomaco, fegato, pancreas, prostata, mammella e cervello), che permette di sviluppare e testare terapie personalizzate per ogni paziente.

La potenza delle cellule staminali è così straordinaria, che da una singola cellula possono derivare in laboratorio tutte le altre, anche le più specializzate.
L’intuizione del dott Clevers è stata di utilizzarle per lo sviluppo di mini-organi, chiamati “organoidi”, che permettono lo studio delle cellule sia normali che tumorali, in condizioni simili alla situazione in vivo.

Si tratta di una rivoluzione per la ricerca di laboratorio, adottata ormai in tutto il mondo, dalle innumerevoli applicazioni (dalla medicina rigenerativa allo sviluppo di terapie personalizzate).

Dagli organoidi infatti è possibile prevedere la risposta di un tumore a trattamenti specifici per ogni singolo paziente ed anche la tossicità per le cellule sane (finestra terapeutica).
Le altre iniziative della Fondazione Pezcoller

Il Premio europeo alla ricerca da quest’anno si fa in tre
Quest’anno sono tre i Premi attribuiti dalla Fondazione Pezcoller in collaborazione con l’Associazione Europea di Ricerca sul Cancro (EACR).
Accanto al Premio – ormai consolidato – ad un giovane ricercatore europeo, assegnato nel corso degli anni ad autentici talenti nella ricerca oncologica (che ora diventa annuale), quest’anno si aggiunge uno specifico riconoscimento alle donne nella ricerca ed ad un giovane promettente ad inizio carriera.
I tre vincitori – la cui selezione è tutt’ora in corso – verranno presentati al Congresso Europeo dell’EACR (9-12 giugno 2021). Ciascuno di loro terrà la relativa Pezcoller Lecture, di fronte ad una platea virtuale di migliaia di ricercatori europei.

 

*

Il 32° Simposio Pezcoller
I Simposi sono da sempre occasione di confronto tra i massimi esperti del settore, e anche occasione per i giovani ricercatori di relazionarsi con questi esperti su argomenti all’avanguardia della ricerca sul cancro.
Causa COVID-19, il 32° Simposio Pezcoller non è stato tenuto nel 2020, per la prima volta dopo 32 anni consecutivi, ma si terrà quest’anno in modalità virtuale, il 21-22 giugno 2021, sul tema: “Invecchiamento e cancro”.
Si sa che l’invecchiamento è uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo dei tumori. Poco noti invece sono i relativi meccanismi ed è su questi che si focalizzeranno i lavori, alla luce delle conoscenze scientifiche più recenti.

 

*

Le Borse di studio e di Dottorato
Sei Borse di studio biennali

Proprio in considerazione delle particolari difficoltà economiche per la ricerca a causa della pandemia, la Fondazione ha rafforzato il suo impegno a sostegno della ricerca sul cancro in Italia, con le borse di studio.
Grazie alla generosità dei trentini, la Fondazione ha potuto bandire 6 borse di studio biennali, da €25.000/anno ciascuna, che sono state assegnate con la collaborazione organizzativa della Società Italiana di Cancerologia (SIC), per selezionare i migliori progetti di ricerca tra i 40 arrivati da tutta Italia. A queste si aggiunge quella già iniziata lo scorso anno. Le borse sono tutte già in corso.

*

Due nuove Borse di dottorato triennali

Si tratta di due Borse triennali di nuova istituzione, di particolare valore per la Fondazione Pezcoller, in termini di ricaduta locale (collaborazione con l’Università di Trento) e di coinvolgimento della nostra comunità (finanziate dal Fondo Comune Casse Rurali del Trentino e dalla donazione Larcher Fogazzaro).

La selezione dei vincitori è avvenuta tra 34 candidati, provenienti da tutta Italia e si è conclusa a ottobre 2020. Con il 1° novembre i vincitori hanno iniziato la loro attività di ricerca sul cancro presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO).

Nel 2021 oltre 385mila euro destinati alla ricerca sul cancro
L’impegno economico della Fondazione Pezcoller per le sue attività istituzionali è continuato senza sosta e si è anzi incrementato, ammontando nel 2021 ad oltre 385.000 euro tra premi internazionali (100.000 euro), borse di studio e di dottorato (225.000 euro) e altre attività scientifiche, quali il Simposio, poster, seminari e iniziative di aggiornamento (60.000 euro).

Ancora una volta – ha concluso il presidente Enzo Galligioni – vogliamo ringraziare le istituzioni trentine e tutti i cittadini, per l’appoggio alle nostre iniziative, a sostegno della lotta contro il cancro”.



 

Il Cinema ASTRA di Trento, storico cinema del capoluogo trentino attivo da quasi 70 anni, chiuderà i battenti a fine anno. Lo ha comunicato la famiglia Artuso rivolgendosi in particolare al pubblico affezionato.

 

Dopo sofferte e ponderate valutazioni, con grande rammarico vogliamo far sapere alle donne e agli uomini, di ogni età, che ci hanno seguito con passione e amicizia e a tutta la città di Trento che ci ha sempre mostrato affetto, che il Cinema ASTRA il prossimo 31 dicembre concluderà la sua lunga storia.

 

Il Cinema ASTRA della Famiglia Artuso, fin dal lontano 1952 con la gestione di tre generazioni (Antonio, Ernesto e Antonio), ha accompagnato la presenza del cinema italiano e straniero sempre con grande attenzione, maturando anno dopo anno una sua precisa scelta di campo, con un occhio di riguardo verso il cinema d'autore e di qualità, ma senza mai disprezzare le produzioni più popolari.

 

Ha vissuto tutte le trasformazioni che l'industria cinematografica ha proposto nel suo cammino, ha superato le sfide delle innovazioni tecnologiche senza mai perdere la propria anima, ha trovato - con la ristrutturazione del 2003 e l'avvio della multisala - una dimensione che ha permesso di consolidare una sua precisa impronta (l'affiliazione al circuito d'essai ne è la prova più viva), cogliendo i segni del tempo, resistendo con intelligenza all'espansione di nuovi modi di proporre storie (dal proliferare delle reti televisive, ai network sempre più potenti, alle piattaforme), nella consapevolezza che esisteva un pubblico che ancora riconosceva nell'andare al cinema un'esperienza da fare insieme con calma, prendendosi il tempo per un piacere possibile, confrontandosi sui gusti e sulle trame, sulle regie e sulle interpretazioni.

 

 

L'apertura, a fianco delle sale, del bar e della piccola osteria, ha facilitato la nascita di una sorta di appartenenza, tanto che uno degli orgogli del Cinema ASTRA è stato quello di un convinto e assiduo pubblico di abbonati.

Crediamo di aver contribuito a disegnare una pezzetto della storia culturale della città, non solo per il valore dei film proiettati, ma anche per lo sforzo di portare a Trento, ogni volta che è stato possibile, autori ed attrici/ori che stimolassero con la loro presenza e con le loro parole riflessioni, sensibilità, partecipazione. In una parola, abbiamo lavorato perché questi sobri appuntamenti aiutassero noi tutti a sentirci comunità.

 

Abbiamo costruito, nel tempo, una storia che speriamo non si riduca a nostalgica narrazione. Pensiamo che sia un'eredità da non disperdere, anche perché è il frutto di tante teste e di tante mani: la nostra famiglia, i nostri più stretti collaboratori, le migliaia di spettatori che sono transitati per le nostre sale. Ognuno ha messo il suo piccolo o grande mattone per scrivere la storia del Cinema ASTRA.

Ora siamo arrivati all'ultimo capitolo. Le contingenze e le età della vita hanno accelerato l'epilogo.

 

Il Cinema ASTRA chiude, speriamo senza eccessive malinconie. Immaginiamo che sarà una perdita, per noi e per tanti. Ma potremo rimediare, se ce ne saranno le occasioni, spostando le nostre energie su altre iniziative, per non far mancare le voci indispensabili per promuovere una cultura aperta e critica, solidale e coraggiosa, come le migliori avventure cinematografiche insegnano.

Al nostro affezionato pubblico e alla città di Trento, al quartiere di Cristo Re dove abbiamo messo radici nell'immediato dopoguerra, il nostro commosso saluto.

 

Grazie.

Famiglia Artuso

Trento, marzo 2021



 

Se vi piace, buttatevi! E non pensate mai che i problemi che incontrerete nel vostro percorso scientifico dipendano dal fatto che siete donne”. Ingegnera del gruppo Polimeri e Compositi del Dipartimento di Ingegneria industriale, Giulia Fredi studia le plastiche. Quelle di cui sono fatti i paraurti delle automobili e le sacche biomedicali per il sangue, quelle con cui si costruiscono i computer e le pale eoliche che ronzano sopra le nostre teste. E studia come migliorarle, come produrle da fonti rinnovabili, come renderle facilmente smaltibili e riciclabili.

 

I suoi studi le sono valsi nel 2020 la vittoria della diciottesima edizione italiana del premio L’Oréal – UNESCO “Per le Donne e la Scienza”. Un riconoscimento che dal 2002 premia con una borsa di studio giovani ricercatrici, per incentivarle a continuare i loro studi nel nostro paese. Un paese e uno studio, quello delle scienze dure, troppo spesso considerato inospitale per la crescita professionale delle giovani scienziate. Un percorso, chiarisce Giulia Fredi, nel quale lei ha potuto contare su referenti che hanno guardato al merito e alle potenzialità anziché al genere, ma nel quale sa comunque di muoversi in forte minoranza: «Durante gli studi in ingegneria, come ragazze eravamo sempre poche. Il primo anno di università eravamo circa il 10% sul totale. Anche durante il dottorato, quando ho iniziato, nel mio gruppo di ricerca ero l’unica altra donna oltre a una dei nostri due tecnici. E anche adesso tra tesiste, dottorande e postdoc saremo una su sei su un totale di quasi trenta persone».

Se questi sono i numeri, la strada che Giulia Fredi indica per migliorarli è quella del coraggio: «Cercate modelli che vi ispirino, cercate donne che ce l’hanno fatta e che eccellono nella scienza e nella tecnologia. Leggete di Marie Curie, Samantha Cristoforetti, Emanuelle Charpentier e fatevi ispirare dalla loro storia e dalle loro esperienze. È vero: da piccoli ai maschi insegnano a essere coraggiosi, a buttarsi, a rialzarsi quando cadono, a non farsi mettere i piedi in testa; mentre alle bambine insegnano ad essere perfette, a non urlare e a non sporcarsi. Ma non per questo bisogna rinunciare».

Ma Giulia Fredi non è la sola, ed è per questo che UniTrentoMAG, il periodico online dell’ateneo, ha deciso di raccontare i percorsi di vita e carriera di alcune donne della nostra università. Lo fa con una newsletter dedicata all’8 marzo incentrata sulla vita di docenti, ricercatrici e studiose di UniTrento che hanno parlato della propria passione per la ricerca e della carriera. Un modo per prendere ad esempio questi percorsi e ispirare chi vorrebbe intraprenderli. Gli articoli sono disponibili online su www.unitn.it/mag. Sul sito del periodico è possibile anche iscriversi alla newsletter.

Non si sono fermate e non si fermeranno poi alla Giornata internazionale della donna le iniziative promosse dall’ufficio d’ateneo Equità e diversità, con uno spettro di attività che spazia dal monitoraggio delle carriere in ottica di genere, alla stesura delle “Linee guida” con cui promuovere l’inclusione e la parità negli eventi organizzati da UniTrento; che va dall’adozione di un linguaggio rispettoso dei generi, all’assegnazione dei premi per le tesi di laurea sull’imprenditoria femminile, fino alla promozione di seminari per studenti e studentesse su tematiche di genere.

Un insieme di attività che ha trovato coincidenza nel documento “Analisi e proposte sulla questione di genere nel mondo universitario italiano”, indirizzato al Ministro dell’Università e della Ricerca dal Consiglio Universitario Nazionale, lo scorso 17 dicembre.

 

 

Lanciato un progetto di divulgazione, formazione e discussione partecipata sul mondo dei bambini e delle bambine con sordità. Già attivo un sito, ora al via un ciclo di incontri online. Si comincia martedì 2 marzo con una conferenza su “Lingua dei segni e lingua vocale come risorse nello sviluppo del bambino con sordità”. La speranza del comitato organizzatore è di dare una cassetta degli attrezzi più ampia per affrontare un problema del quale in Italia si parla ancora troppo poco.

 

Un approccio condiviso e partecipato al mondo della sordità infantile per conoscerlo e per viverlo meglio. Potrebbe essere definito così il progetto appena avviato dall’Università di Trento. «Non c’è un solo modo di essere sordi, né un solo modo di affrontare la sordità infantile. Così come non c’è un solo modo di essere udenti e di affrontare la propria vita. Esistono invece molte esperienze e conoscenze diverse sulla sordità» si dichiara sul sito “Sordità infantile: una discussione partecipata”.

 

L’obiettivo è proprio valorizzare, su questioni specifiche, le diverse esperienze e conoscenza perché sono un bene prezioso per chi vuole o deve confrontarsi con questa tematica in Italia: genitori, persone sorde e udenti, pedagogisti/e, logopedisti/e, logogenisti/e, insegnanti, assistenti alla comunicazione, medici, audiometristi/e, audioprotesisti/e, psicologi e psicologhe, psicoterapeuti/e, ricercatori e ricercatrici. «La speranza – si legge – è dare a ciascuno una cassetta degli attrezzi più ampia, perché fintanto che possediamo solo un martello ogni problema ci sembrerà un chiodo».

 

Dal comitato organizzatore Francesco Pavani, docente del Dipartimento di Psicologia generale al Centro interdipartimentale Mente/Cervello – CIMeC dell’Università di Trento, racconta: «Il progetto nasce da un lungo lavoro di raccolta di domande dai gruppi di portatori di interesse legati al mondo della sordità e cerca di colmare il grande vuoto di informazioni che purtroppo c’è ancora in Italia sulla tematica della sordità infantile».
Il comitato ha già programmato un calendario di attività online fino a giugno.

 

Si comincia, sul canale Youtube del CIMeC, martedì 2 marzo alle 18 con la conferenza ”Lingua dei segni e lingua vocale come risorse nello sviluppo del bambino con sordità”. Maria Cristina Caselli (Istc-Cnr, Roma) e Carlo Geraci (Institut Jean Nicod, Parigi, Francia), con la moderazione di Anna Cardinaletti (Università Ca’ Foscari, Venezia) discuteranno di come funzionano le lingue che sfruttano una modalità visivo-gestuale, di quanto input linguistico serve per garantire a bambini/e con sordità un’acquisizione linguistica paragonabile a quella di coetanei/e udenti. Si parlerà anche di monitoraggio dello sviluppo linguistico almeno fino all’adolescenza e di come organizzare percorsi educativi per un accesso alle lingue vocali e alle lingue dei segni.

 

È previsto un servizio di traduzione Italiano-Lis e un servizio di sottotitolazione alla pagina dedicata. L’accesso online è libero e gratuito.
Informazioni sul sito “Sordità infantile, una discussione partecipata”

 

More Articles ...