03
Sun, Dec

Il libro “Sui prati del Tonale 94 stelle alpine” venerdì 27 gennaio al “Punto lettura” della Casa del Parco Geopark di Carisolo 

Carisolo
Typography

Si parlerà di Grande Guerra venerdì 27 gennaio alle ore 17.00 al “Punto lettura Natura e cultura” della Casa del Parco Geopark di Carisolocon la presentazione del libro di  Sergio Boem “Sui prati del Tonale 94 stelle alpine. Un incredibile ritrovamento, una vicenda riemersa dal passato 1918. I dimenticati di Cima Cady”, edizioni Rendena, Tione, 2021. Il libro racconta, a partire dalle testimonianze lasciate dal battaglione alpino “Valcamonica” e dalle memorie del nonno dell’autore, Ubaldo Ingravalli, la vicenda della ricerca delle spoglie di 94 soldati austriaci a cima Cady, sul versante trentino del passo del Tonale. Il tema di fondo è la conservazione della memoria, e non poteva essere altrimenti, in una giornata – quella del 27 gennaio - dedicata da tempo alla conservazione di un’altra tragica memoria, quella della Shoah.

 

 

Sergio Boem nel suo libro ha ricostruito i tre anni di guerra del nonno a partire dal ‘Diario storico’ del reparto degli alpini del battaglione “Valcamonica”, del V Reggimento Alpini, impegnato sui campi di battaglia in alcuni dei fronti più duri della Grande Guerra. Le ricerche – basate anche sulle memorie lasciate da Ingravalli – hanno condotto Boem sulle tracce delle fosse comuni realizzate dopo la cruenta battaglia del 13 giugno 1918 sul passo del Tonale.

Di questa vicenda l’autore dialogherà con Matteo Motter, referente del Museo della Guerra Adamellina di Spiazzo.