03
Sun, Dec

Alla Casa di Riposo San Vigilio di Spiazzo la mostra d'arte “Scintille di bellezza”

Spiazzo
Typography

 

SPIAZZO. Sarà inaugurata il 21 dicembre e sarà visitabile fino al 10 gennaio 2022 nella bellissima sala multifunzionale della l’A.P.S.P. “S. Vigilio” di Spiazzo la mostra di arti visiveScintille di bellezza” che vedrà la partecipazione di numerosi artisti di varia provenienza e diversa forma espressiva.

 

 

L'area delle arti visive è estremamente ampia, definibile in tal modo qualunque forma artistica che abbia come risultato un oggetto visibile.

Sarà dunque possibile vedere accanto alle opere tipicamente pittoriche, fotografie, illustrazioni a matita o a china, ma anche affascinanti creazioni di lana feltro su tela o di riciclo creativo con tappi di plastica.

La mostra curata da Giuseppe Camera, promotore e anch’egli artista, raccoglie il desiderio di un ideale ritorno alla bellezza, ovvero, di ricerca di ciò che appare o è ritenuto bello ai sensi e all'anima.

Ideale condiviso e fortemente voluto dal direttore della RSA dott. Roberto Povoli e dalla presidente del CdA sig.ra Giovanna Tomasini.

L’impegno della amministrazione della Casa di Riposo, specie in questi momenti, è di favorire iniziative capaci di riportare “normalità”. All’idea che “il brutto”, inteso come il momento che stiamo vivendo con la pandemia, sia capace di contagiare negativamente le nostre vite così velocemente, appare doveroso proporre un percorso di ricerca di bellezza da portare agli ospiti residenti.

Con iniziative che riescano in qualche modo a entrare nel loro animo ed essere capaci di donare serenità e alleviare, per quanto possibile, il senso di isolamento affettivo.

L’arte e chi si fa veicolo di bellezza, come sono gli artisti presenti in questa mostra, è fondamentale; non solo per affrontare al meglio momenti così drammatici ma anche di conservare la voglia di cercare bellezza in ogni angolo ancora a lungo.

Un doveroso e sentito ringraziamento va ai “maestri d’arte” partecipanti che hanno accolto l’invito di Giuseppe Camera a partecipare a questa iniziativa: Aldo Fabbro, Udalrico Gottardi, Gianpaolo Antolini, Vigilio Viviani, Patrizia Antoniolli, Katherine Cid, Massimo Ceccherini, Alma Povinelli, Terri Maffei Gueret, Luisella Pretti, Pino Mele, Roberta Binelli, Jarka Prasek.

 

La mostra sarà visitabile su appuntamento chiamando il numero 338 1319395 è consentito l’ingresso solo ai possessori di green pass.