16
Sun, Jun

Quinta edizione condita di sport, agonismo, occasioni di scoperta dei paesaggi dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, divertimento e musica per la Granfondo che si terrà domenica 4 giugno 2023. Gli ingredienti della ricetta sono quelli che hanno garantito il crescente successo della Top Dolomites Montura nelle passate edizioni. A Pinzolo è fissata la partenza mentre a Riva del Garda la carovana girerà per tornare verso Madonna di Campiglio dove è stabilito il traguardo. Due i percorsi di gara: il “Granfondo” lungo 125 km con 2.700 m di dislivello e il “Mediofondo” di 83 km e 2.000 m di differenza di quota. Eliminata, dalla tabella di marcia di quest’anno, l’impegnativa salita di Passo Daone per rendere “la Top” accessibile ad un più ampio numero di persone possibile.

ISCRIZIONI CHIUSE, RAGGIUNTO IL TETTO DI 1.000 ISCRITTI

È in sella alla bicicletta l’inizio dell’estate nel Trentino occidentale. Le biciclette sono quelle dei 1.000 corridori che parteciperanno alla quinta edizione della Top Dolomites Montura fissata domenica 4 giugno e preceduta, venerdì e sabato, da un nutrito programma di esperienze, musica e divertimento, per gli sportivi e non solo. “Siamo contenti, ma non sorpresi di questo successo - commenta il presidente del Comitato organizzatore Giovanni Danieli - perché abbiamo sempre lavorato con grande cura per i dettagli, dalla sicurezza fino alle iniziative di intrattenimento che rappresentano il valore aggiunto dell’evento sportivo. Tra queste il pic-nic proposto in Conca Verde a Madonna di Campiglio, che è una vera e propria chicca, e la novità della randonnée attorno al Brenta. La vera forza dell’evento - aggiunge Danieli - è la macchina organizzativa che conta 600 volontari impegnati in diversi aspetti e il fattivo e propositivo connubio tra istituzioni, sponsor privati e associazioni”. Scorrendo il lungo elenco degli iscritti, si conta la presenza di 30 province italiane e 13 nazioni, tra le quali Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Germania e Austria, vincitrice, quest’ultima, nel 2022 con Stephan Kirchmaier.

 

Le iscrizioni sono state chiuse qualche giorno fa e ora rimane aperta la possibilità di acquistare “Quote charity” che saranno devolute al “Rarahil Memorial School”, una scuola professionale costruita a Kirtipur, un villaggio nel Nepal, su idea dell’alpinista Fausto De Stefani con l’appoggio di Montura. La gara del 4 giugno sarà valida anche come Campionato italiano Fssi (Federazione sport sordi Italia) di ciclismo in linea su strada organizzato in collaborazione con il Gruppo sportivo Silenzioso Berico ENS di Vicenza.

 

VENERDÌ 2 GIUGNO: BRENTA BIKE EXPERIENCE

Si chiama “Brenta Bike Experience” ed è il nuovo evento collaterale previsto per questa edizione. Si terrà venerdì 2 giugno e si tratta di un tour spettacolare attorno alle Dolomiti di Brenta Patrimonio dell’Umanità, attraversando alcune tra le valli e i territori più belli del Trentino. Si parte da Madonna di Campiglio, si scollina Passo Campo Carlo Magno e si ritorna a Madonna di Campiglio dopo aver percorso 137 km, superato un dislivello di 2.900 m e incontrato numerosi punti di interesse quali Dimaro, il lago di Tovel, Castel Thun, l’Area faunistica di Spormaggiore e Castel Belfort, il lago di Molveno, il borgo di San Lorenzo in Banale, la pieve di Tavodo, le cascate del Rio Bianco e il castello di Stenico, la chiesa di Sant’Antonio Abate a Pelugo e quella di San Vigilio a Pinzolo, le cascate di Nardis e la Val Genova.

 

SABATO 3 GIUGNO: MUSICA PROTAGONISTA

Sabato 3 giugno, in piazza Sissi a Madonna di Campiglio, l’attesa della gara sarà nel segno della musica con il concerto del “Larunkeys” (i “larunchi”, in dialetto catanese, sono “i ranocchi”), band nata nel 2018 dal desiderio di rivedere in chiave acustica i brani “evergreen” che hanno fatto cantare generazioni, senza tralasciare l’esplorazione di pezzi recenti e con sfumature rock. Ospite speciale sarà il cantautore Paolo Vallesi, conosciuto per le melodie orecchiabili e le liriche profonde dei suoi brani, che si esibirà in un mini concerto portando sul palcoscenico di Madonna di Campiglio i successi che lo hanno reso famoso com “La forza della vita” che all’inizio degli anni Novanta scalò la classifica delle canzoni più ascoltate in Italia conquistando il primo posto.

 

I PERCORSI

Anche per l’edizione di quest’anno, due sono le formule proposte. Chi sceglie il percorso “Granfondo” (125 km) parte da Pinzolo e si dirige verso Ponte Arche, quindi sale a Fiavè in direzione lago di Tenno per poi scendere a Riva del Garda e poi risalire al passo del Ballino verso Fiavè e il Passo Durone, quindi si attraversa la Val Rendena e si affronta la “Grande salita” del Giro d’Italia Pinzolo-Madonna di Campiglio per giungere al traguardo. Il “Mediofondo” (39 km) prevede il “ritorno”, con l’inizio della seconda parte di gara, a partire da Fiavè e dal Passo Durone (senza scendere a Riva del Garda) in direzione Madonna di Campiglio attraverso Stenico, Massimeno e Pinzolo. Il percorso di gara della Top Dolomites Montura mette in primo piano la vicinanza tra Dolomiti di Brenta e Lago di Garda, dal 2018 ancora più vicine grazie a Do-Ga (Dolomiti Garda Alpine Cycling Route), il percorso cicloturistico di 110 km inaugurato nel 2018 e sempre più apprezzato tra gli sportivi, italiani e stranieri, appassionati di biciclette gravel, da trekking ed e-bike.

 

SPONSOR E SOSTENITORI

La Granfondo Top Dolomites Montura è organizzata con il sostegno di Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio. Numerosi sono i partner e gli sponsor che supportano l’iniziativa. Ambasciatore ufficiale del progetto è il campione trentino di ciclismo Francesco Moser che, con 273 vittorie su strada da professionista, risulta a tutt’oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi. L’evento offre, da una parte, spettacolo ed emozioni ai partecipanti, dall’altra rappresenta un ampio e condiviso progetto di territorio che, attraverso la collaborazione con Trentino Marketing, Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio e Azienda per il Turismo Garda-Dolomiti, unisce in un’unica iniziativa le montagne più belle del mondo al lago più grande d’Italia. Un ringraziamento doveroso è indirizzato alla Prefettura, alle Forze dell’ordine, ai corpi di Polizia locale e ai comuni attraversati dalla gara per la collaborazione accordata.

 

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 2 Giugno 2023

ore 7.00 - 8.00, Distribuzione pettorali “Brenta Bike Experience”

ore 9.00, Partenza Brenta Bike Experience (Madonna di Campiglio)

 

Sabato 3 Giugno 2023

ore 14.00 - 19.00, Ritiro pettorali presso PalaCampiglio (Madonna di Campiglio)

ore 15.00, Apertura Area Hospitality Ferrari (Piazza Sissi, Madonna di Campiglio)

dalle ore 18.00, Top Dolomites Music (Piazza Sissi, Madonna di Campiglio)

ore 19.00, Presentazione squadre ZeroWindShow 2023

 

Domenica 4 Giugno 2023

ore 6.00-7.00, Ritiro pettorali presso PalaCampiglio (Madonna di Campiglio)

ore 7.45, Saluto delle Autorità

ore 8.30, Partenza Top Dolomites Granfondo e Medio Fondo (Pinzolo)

ore 10.00, Apertura Area Hospitality Ferrari (Piazza Sissi, Madonna di Campiglio)

ore 11.00, Pic-nic Chic Pregis Gourmet, Conca Verde (Madonna di Campiglio)

ore 11.00, Music Festival, Conca Verde (Madonna di Campiglio)

ore 14.00, Premiazioni, Piazza Sissi (Madonna di Campiglio)

La passione, il lavoro costante e la continua ricerca della qualità pagano sempre. È un mantra questo che da sempre accompagna la SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta che oggi, grazie a un impegno incessante in termini di investimenti e aggiornamento, ottiene un prestigioso traguardo. Il portale tedesco Skiresort.info, leader del turismo invernale e punto di riferimento per tutti gli appassionati di sci, ha pubblicato la classifica delle migliori stazioni sciistiche sia per nazione che a livello mondiale premiando la SkiArea che risulta essere il miglior comprensorio sciistico in Italia e il 6° nel mondo. 

“Il riconoscimento - commenta Bruno Felicetti, direttore generale di Funivie Madonna di Campiglio - è frutto del lavoro incessante portato avanti in questi anni. Il merito va condiviso tra le centinaia di persone che quotidianamente dedicano il proprio tempo e le proprie competenze a migliorare l’offerta sci nei tre comprensori di Madonna di Campiglio, Folgarida Marilleva e Pinzolo. A vincere è sempre la squadra”.

La nuova posizione di vetta nel ranking nazionale e mondiale segue anche i risultati di bilancio: la stagione invernale 2021/2022 si è conclusa per il gruppo funiviario con il miglior risultato finanziario di sempre e i dati della stagione invernale sono in linea, se non superiori, rispetto alla stagione scorsa.

La SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta è la destinazione sciistica che più è cresciuta nell’ultimo anno, passando dal 19° al 6° posto, con un balzo in avanti di ben 13 posizioni. “Il gruppo - continua il direttore generale Felicetti - ha lavorato sulle aree dove sapeva di poter crescere. Abbiamo migliorato le piste, aggiornandole secondo i criteri dello sci moderno, abbiamo investito sul rinnovamento di una parte degli impianti, sulla salvaguardia della risorsa idrica, e sui servizi verso gli sciatori”.

Il punteggio assegnato alla SkiArea si attesta a 4,7 su un massimo di 5 stelle. La destinazione sciistica ha ottenuto il punteggio massimo in criteri di valutazione quali l’ampiezza del comprensorio sciistico, l’offerta di piste e varianti delle discese, la sicurezza neve e, soprattutto, la preparazione delle piste. La SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta è al top anche per cortesia del personale, pulizia e condizioni igieniche, ristoranti, rifugi e ristorazione, offerta di alloggi direttamente su piste e impianti. Per quanto riguarda il target di turisti, il comprensorio soddisfa appieno per famiglie e bambini, snowpark e sciatori esperti. 

La classifica dei migliori ski resort al mondo vede al primo posto KitzSki - Kitzbühel/Kirchberg (4,9 su 5 stelle), seguita da Ischgl/Silvretta Arena (4,8 su 5) che condivide il secondo gradino del podio con SkiWelt Wilder Kaiser-Brixental, St. Anton e Serfaus. Al sesto posto (4,7su5) si posiziona la SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta che divide la posizione con Arosa/Lenzerheide, Val Gardena, Kaltenbach, St. Moritz, Saalbach, Zillertaal Arena, e la canadese Whistler, Schladming, Sölden. 

Il primato è un ulteriore stimolo per la SkiArea, che guarda al futuro. “Il risultato è per noi importante e rappresenta il punto di partenza verso l’obiettivo di 5 stelle su 5” conclude Felicetti. 

Nella splendida cornice di Madonna di Campiglio, località partner Audi dal 2013, e delle Dolomiti di Brenta in queste ore sotto la neve, Ducati ha da poco concluso la presentazione dei team ufficiali MotoGP e Superbike 2023. Occasione è stata la prima edizione di “Campioni in pista” in corso, fino a domani, sulle montagne del Trentino.

Madonna di Campiglio (TN, Italia) 23 gennaio 2023 - Al Palacampiglio di Madonna di Campiglio, nell’incantevole cornice delle Dolomiti di Brenta innevate, è stata svelata la livrea delle Desmosedici GP con cui il Ducati Lenovo Team prenderà parte al Campionato Mondiale MotoGP 2023. La squadra ufficiale Ducati, che quest’anno festeggia i vent’anni dal suo debutto nella classe regina avvenuto nel 2003, è pronta a difendere i titoli mondiali costruttori, squadra e piloti conquistati lo scorso anno insieme al Campione del Mondo in carica Francesco Bagnaia, al suo terzo anno con il team di Borgo Panigale. Ad affiancarlo ci sarà Enea Bastianini che, dopo aver chiuso terzo il Mondiale 2022 con la Desmosedici GP del team Gresini Racing, vestirà per la prima volta i colori ufficiali Ducati. Tutto è pronto quindi per affrontare un’altra entusiasmante stagione.

 

 

La presentazione campigliana, è avvenuta durante l’evento “Campioni in Pista”, organizzato da Ducati in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio e Trentino Marketing, si è tenuta davanti ad una ricca platea composta da partner e sponsor di Ducati, autorità locali, membri della stampa nazionale ed internazionale, oltre ad altri ospiti di rilievo. Il momento più emozionante è stato, come sempre, l’unveiling delle Desmosedici GP 2023: Bagnaia e Bastianini hanno svelato la nuova livrea che anche quest’anno mantiene la classica colorazione rosso Ducati, arricchito da alcuni dettagli in carbonio e una tonalità di rosso più chiara. Un’altra novità è che Bagnaia ha scelto il numero 1 del Campione del Mondo, con il quale correrà tutta la stagione MotoGP 2023.

La Desmosedici GP di Bagnaia non è stata l’unica Ducati a sfoggiare il numero 1 sul palco. L’evento è stato infatti ulteriormente arricchito dalla presenza del team Aruba.it Racing - Ducati, la squadra ufficiale Superbike della Casa di Borgo Panigale, che nel 2022 ha vinto titolo mondiale costruttori, piloti e team nel Mondiale delle derivate di serie. Anche sulla Panigale V4 R del campione spagnolo Alvaro Bautista, al suo secondo anno consecutivo con Ducati, spicca il numero 1. Ad affiancarlo ci sarà ancora Michael Ruben Rinaldi alla sua terza stagione come pilota ufficiale Ducati in Superbike.

Ad aprire la presentazione, in un Palacampiglio elegantemente vestito di rosso Ducati, sono stati il presidente di Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Tullio Serafini e il brand director Audi Italia Fabrizio Longo che ha evidenziato come la “presenza di Audi a Madonna di Campiglio vada oltre la sponsorizzazione per configurarsi come una collaborazione, anzi un’affinità che da dieci anni unisce la Casa dei quattro anelli a Campiglio”.

Il programma continua con, nel tardo pomeriggio di oggi, la presenza in piazza Sissi dei piloti che saluteranno i tifosi Ducati e gli appassionati delle due ruote. Sempre oggi, Bagnaia e Bastianini proveranno anche le emozioni sulle quattro ruote partecipando all’Audi Driving Experience sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio, mentre domani si godranno una giornata di sci sulle spettacolari piste della Perla delle Dolomiti.

 

Claudio Domenicali (CEO di Ducati Motor Holding)

“Oggi viviamo un altro momento memorabile per Ducati. Per la prima volta nella storia dell’Azienda presentiamo insieme i team ufficiali impegnati nei campionati MotoGP e WorldSBK, il Ducati Lenovo Team e il Team Aruba.it – Racing Ducati. Ripartire tutti insieme è uno splendido modo per celebrare il valore e le competenze della squadra Ducati Corse migliore di sempre, che con il suo lavoro quotidiano ci ha portato sul tetto del mondo. Dopo gli incredibili successi della passata stagione sportiva, la sfida della riconferma ci affascina molto e sono contento che cominci da una location come Madonna di Campiglio, perfetta espressione del “Made in Italy” di cui siamo fieri ambasciatori. Ducati è un marchio caratterizzato da stile, prestazioni e tecnologia, in cui la passione per le corse è un elemento centrale. Lavorare divertendoci è parte del nostro credo: dà un valore aggiunto a ciò che facciamo e ci permette di impegnarci ancora di più gestendo meglio la fatica. La bellezza e le opportunità delle montagne che ci accolgono sono l’occasione perfetta per combinare gli impegni dell’evento di presentazione a momenti di puro svago, per darci la giusta carica in vista dell’inizio della stagione".

 

Francesco Bagnaia (#1, Ducati Lenovo Team)

“La mia pausa invernale è stata più breve del solito, a causa di tutti gli impegni che ho avuto dopo la vittoria del Mondiale, e adesso sono carico ed impaziente di iniziare la stagione. La Desmosedici GP e la mia squadra mi sono mancati e non vedo l’ora di tornare in pista. Ero indeciso se continuare ad usare il numero 63 o passare al numero 1 e alla fine ho deciso per quest’ultimo. Vederlo sulla moto è davvero bellissimo ed ora il mio obiettivo sarà fare di tutto per mantenerlo. Non sarà facile perché mi aspetto una competizione ancora più dura rispetto allo scorso anno, con tanti rivali pronti a lottare per il titolo: sono però consapevole di avere con me la miglior moto e la miglior squadra per poter puntare in alto anche nel 2023. Grazie ancora a tutta Ducati e al mio team! Sono pronto a riprendere la nostra avventura insieme”.

 

Enea Bastianini (#23, Ducati Lenovo Team)

"Vestire i colori del team ufficiale è una grande emozione ed ora spetta a me dimostrare di essermi meritato questa occasione. Sono carico per la nuova stagione e, fortunatamente, non dovrò aspettare molto per poter provare la mia Desmosedici GP rossa in pista: tra un paio di settimane saremo a Sepang per il primo test dell’anno e sarà un momento davvero importante per conoscere meglio i ragazzi della squadra e soprattutto iniziare a lavorare sulla moto. Sarà un anno molto competitivo e ci saranno sicuramente momenti facili ed altri più difficili da affrontare, ma sono pronto a tutto! Ringrazio ancora Claudio, Gigi, Paolo, Davide e tutta Ducati! Darò il 100% come sempre”.

 

 

Dai circuiti mito della velocità alle piste regine dello sci, Ducati arriva in Trentino, a Madonna di Campiglio, località partner Audi dal 2013, per presentare i team ufficiali MotoGP e Superbike 2023. "Campioni in pista" si svolge in un Trentino che per natura respira sport a 360°, ogni giorno tutto l'anno, grazie a un palinsesto di proposte e iniziative molto apprezzate da tantissimi appassionati su tutto il territorio, dalle Dolomiti al Garda.

Dopo la favolosa stagione 2022, la migliore di sempre per le rosse di Borgo Panigale, l'appuntamento ai piedi delle Dolomiti di Brenta è fissato dal 22 al 24 gennaio 2023. Tre giorni tra ospiti d'eccezione, incontri con i giornalisti, momenti ufficiali, anteprime mondiali e divertimento sugli sci. In occasione di questo evento, promosso con il titolo "Campioni in Pista" e organizzato in collaborazione con Trentino Marketing e Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, realtà locale con cui il Brand Audi collabora a stretto contatto per la valorizzazione del territorio, Ducati presenta sulla neve, per la prima volta in contemporanea, il Ducati Lenovo Team e il Team Aruba.it Racing - Ducati.

 

 

CAMPIONI IN PISTA

Da segnare in agenda, per gli appassionati delle due ruote, la data di lunedì 23 gennaio, quando, alle ore 17 in piazza Sissi, è previsto un incontro con i piloti dei team ufficiali Ducati MotoGP e Superbike accompagnato da musica e intrattenimento. Presenti, nella splendida cornice della "Regina delle nevi", Francesco Bagnaia, Campione del Mondo MotoGP 2022 e Alvaro Bautista, vincitore, sempre nel 2022, del titolo mondiale Superbike insieme ai loro rispettivi compagni di squadra Enea Bastianini e Michael Ruben Rinaldi.

 

CAMPIONI DEL MONDO 2022

Nel 2022 Francesco Bagnaia e Ducati hanno scritto una pagina importante nella storia della MotoGP centrando il titolo mondiale piloti 2022. Insieme al titolo costruttori e al titolo squadre ottenuto dal Ducati Lenovo Team, la casa di Borgo Panigale ha centrato il terzo alloro nella classe regina. La stagione 2022 è stata, per Ducati, la più vittoriosa di sempre in MotoGP: 32 podi conquistati con 7 piloti diversi. Alvaro Bautista si è invece aggiudicato il titolo di Campione del Mondo WorldSBK, dopo una stagione straordinaria con 14 vittorie e 29 podi in 33 gare.

 

 

IL LEGAME TRA AUDI E MADONNA DI CAMPIGLIO

L'evento firmato Ducati, premium brand di Audi AG, si svolge a Madonna di Campiglio, legata ad Audi da una solida e fattiva partnership che dura da 10 anni. Quest'ultima è basata sulla condivisione di valori come rispetto per l'ambiente, passione per la montagna e voglia di superare i propri limiti per creare sempre le migliori performance sostenibili. Inoltre, a testimonianza della forte vocazione sportiva, la località ha recentemente ospitato la suggestiva tappa di slalom maschile della Audi FIS Ski World Cup, l'appuntamento in notturna sulla 3Tre. Il legame tra Audi e Madonna di Campiglio conferma l'impegno della Casa dei quattro anelli nello sviluppo di una mobilità sostenibile nel rispetto dell'ecosistema, mantenendo l'uomo al centro.

 

Intanto, mentre ancora riecheggia la strepitosa annata 2022, si scaldano, a Madonna di Campiglio, i motori in vista della stagione agonistica 2023.

 

Il programma di "Campioni in pista", con tutti gli aggiornamenti, è disponibile su www.campigliodolomiti.it/eventi.

 

More Articles ...