MADONNA DI CAMPIGLIO. Questa mattina il via alla 34ª edizione della Winter Marathon, la tradizionale e più longeva gara di regolarità invernale in programma a Madonna di Campiglio.
La nuova edizione si svolge, come la scorsa, nel pieno rispetto del "Protocollo Generale ACI Sport per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel motorsport" e è riservata alle persone in possesso di Green Pass Rafforzato.
Anche quest'anno hanno confermato la loro presenza il due volte campione mondiale rally Miki Biasion, brand ambassador Eberhard, in gara su Lancia Stratos del 1974 e il pilota nonché volto Sky Sport F1 Davide Valsecchi su Lancia Fulvia Coupé Rallye 1.3 HF del 1968.
Una nuova avventura lunga oltre 500 chilometri con 65 prove cronometrate, 6 prove di media il tutto in 16 ore di guida e con il valico di ben 15 passi dolomitici attraverso le strade più belle del Trentino-Alto Adige.
Ecco alcuni dati statistici di questa edizione: 16 i marchi automobilistici presenti, 6 le nazioni rappresentate dai conduttori, 15 le vetture anteguerra in gara, 25 i Top Driver al via, 5 i vincitori di precedenti edizioni.
Il programma:
Giovedì 20 gennaio
Ore 11.00 - 17.00
Ritrovo dei concorrenti in Piazzale Brenta (zona Palù) a Madonna di Campiglio.
Accredito equipaggi a fasce orarie, verifiche tecniche e consegna del kit di partecipazione con numeri di gara e omaggi esclusivi.
Ore 19.00
Tappa 1. Partenza della prima vettura da Piazza Righi a Madonna di Campiglio.
Ore 20.55
Passaggio della prima vettura in Piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno.
Ore 21.20
Cena al Ristorante La Baracca sul Passo Tonale. (*)
Ore 23.30
Arrivo della prima vettura in Piazza Righi a Madonna di Campiglio.
Rientro in hotel e pernottamento.
Venerdì 21 gennaio
Ore 11.00 |
Tappa 2. Partenza della prima vettura da Piazza Righi a Madonna di Campiglio. |
Ore 13.15 |
Pranzo al Safety Park di Vadena. (*) |
Ore 19.00 |
Cena allo Chalet Gerard sul Passo Gardena. (*) |
Ore 21.15 |
Passaggio della prima vettura in Piazza del Tribunale a Bolzano. |
Ore 23.45 |
Arrivo della prima vettura in Piazza Righi a Madonna di Campiglio. |
Sabato 22 gennaio
Ore 12.00 |
Pranzo in hotel. |
Ore 12.30 - 13.00 |
Ingresso delle vetture autorizzate sul lago ghiacciato di Madonna di Campiglio. |
Ore 13.15 |
Trofeo CENTRO PORSCHE BRESCIA. Sfida a eliminazione diretta riservata ai primi 8 equipaggi classificati su Porsche alla Winter Marathon. |
Ore 13.30 |
Trofeo EBERHARD. Sfida a eliminazione diretta riservata ai primi 32 equipaggi classificati della Winter Marathon. |
Ore 15.30 |
Cerimonia di premiazione sul lago ghiacciato di Madonna di Campiglio al termine dei trofei. |
Ore 20.00 |
Cena in hotel e pernottamento |
Domenica 23 gennaio
Ore 9.00 |
Colazione in hotel con arrivederci all'edizione del 2023. |