16
Sun, Jun

Bleggio Superiore resiste nonostante il tasso di popolazione contagiata più alto in Trentino. La lettera del Sindaco

Esteriori
Typography

 

BLEGGIO SUPERIORE. Il Comune di Bleggio Superiore ad oggi conta 31 positivi portando il totale dei positivi registrati dall'Azienda Sanitaria a 213 di cui 173 guariti e 9 decessi. Numeri considerevoli, in particolare in rapporto al numero totale dei residenti pari a 1535. Bleggio Superiore detiene un triste primato in Trentino, quello del tasso maggiore relativo alla popolazione contagiata, pari al 14%.

 

Seguono in Giudicarie i Comuni di Pieve di Bono Prezzo (tasso 11%), Pelugo, Borgo Chiese e Sella Giudicarie (più del 9%).

 

Un 14% probabilmente elevato anche per i due focolai registrati nel corso dell'anno all'interno del Comune: il focolaio che ha interessato la RSA di Santa Croce e quello più recente della scuola primaria di Rango.

 

Le difficoltà del periodo – colte anche in un servizio del TGR il 19 marzo – hanno portato in primo piano anche la condizione degli esercenti locali e delle piccole e nuove imprese, sopraffatte in particolar modo dalla mancanza dell'attività invernale legata ai mercatini di Natale.

 

Ma il Comune resiste. E così pure i Comuni limitrofi delle stesse Esteriori che oggi contano altrettanti 18 positivi (Comano Terme), 14 positivi (Stenico), 9 positivi (San Lorenzo Dorsino) e 3 positivi (Fiavé). Ecco la lettera di oggi del sindaco Flavio Riccadonna.

 

 

La lettera del Sindaco data 22/03/2021

 

Cari concittadini, nella settimana appena trascorsa il numero dei contagi ha registrato un triste primato: ben 38 soggetti positivi. Difficile trovare una precisa causa di questo preoccupante record che ci ha proiettato per alcuni giorni se non in testa, ai primi posti tra i comuni trentini nel rapporto n. positivi/n. residenti” - ha fatto sapere nel Comunicato settimanale rivolto ai cittadini di Bleggio Superiore il sindaco Flavio Riccadonna.

 

La preoccupazione è alta, soprattutto verso quegli atteggiamenti irresponsabili che non aiutano a limitare il contagio. Il Primo cittadino continua tuttavia con alcune considerazioni riguardanti i numeri, in continuo aggiornamento grazie al confronto con l'assessore alla Salute della Provincia Stefania Segnana ed i vertici dell'APSS: “Fortunatamente, come preventivato ed auspicato, le limitazioni derivanti dall’istituzione della zona rossa ed il fatto che il numero dei contagi, seppur elevato, era da ricondursi sostanzialmente ad una decina di cluster rappresentati da altrettante famiglie, in questi ultimi giorni si è assistito ad una lenta, seppur costante diminuzione dei soggetti affetti da virus, fino ai 31 attuali, tutti sottoposti ovviamente a divieto di allontanamento dal proprio domicilio.

 

Ben 27 dei 31 soggetti sono racchiusi attualmente in 7 cluster (famiglie) e questo lo possiamo considerare come la settimana scorsa, un dato “positivo”, così come la conseguente concentrazione solo in alcune frazioni: Bivedo sempre molto colpito con 9 residenti affetti, Rango 6, Madice 5 e Larido e Balbido con 4 positivi a testa. Le 3 unità rimanenti a Cavrasto e Marazzone”.  

 

Dopo aver raccomandato attenzione e ricordato le misure preventive da assumere per limitare il contagio, il Sindaco ha augurato la pronta guarigione ai concittadini colpiti.

 

Ha voluto inoltre sottolineare l'importanza del progetto “resta a casa passo io” reso possibile con la collaborazione della Comunità delle Giudicarie (n. telefonico dedicato 366/5851714 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00) per le eventuali esigenze relative alla consegna di farmaci, spesa alimentare e raccolta rifiuti. Oltre a questo, è nuovamente possibile iscriversi al servizio anziani comunale attivo sul territorio rivolgendosi al n. 340 8741240 del referente del servizio, al quale è possibile richiedere informazioni ed eventuale supporto nella prenotazione del vaccino.