03
Sun, Dec

Alla  Festa di Ringraziamento l’ambiente contadino si ricompatta e fornisce riscontri sulla stagione

Valle del Chiese
Typography

 

DARZO – Un anno fa era stata la volta di Baitoni mentre domenica 13 novembre la Confagricoltura di valle ha tirato le conclusioni  in quel di Darzo.  Nel corso della messa, celebrata dal reverendo arciprete don Andrea Fava  dentro una chiesa addobbata a festa e animata dalla corale di Darzo & Lodrone,  conferitori e allevatori  all’offertorio  hanno posto ai piedi dell’altare altare alcuni  cesti contenenti frutti della terra e formaggi prodotti nelle loro aziende. Poi a funzione conclusa  la consueta  benedizione  mezzi agricoli  dislocati  lungo il campetto del vicino  oratorio. 

 

Sugli intendimenti  di come è andata la stagione  hanno relazionato  sia il  “ patron “ di Agri 90’  Giovanelli  che i rappresentanti istituzionali Mario Tonina, Massimiliano Luzzani e Francesco Romele.

“Il perdurare della siccità ha in parte compromesso le produzioni di granoturco; meglio la situazione per quanto invece concerne frumento e piccoli frutti  molto meglio ancora  per  quanto riguarda  castagne e marroni“.

Un riferimento  è stato  poi fatto anche sulle attività di monitoraggio degli insetti dannosi  i cui adempimenti  risultano  gestiti  Agri 90 mentre da parte del consorzio di Miglioramento Fondiario è stato riferito che si è dato incarico ad un tecnico locale di portare avanti  le varie incombenze utili ad ottenere la concessione per irrigare la campagna .

“Non ultimo  - aggiunge Romele - un ricordo commosso  è stato devoluto al compianto al socio fondatore Luigino Beltrami che in  ambito  agricolo  era  considerato referente  attivo e molto ascoltato”.